I progetti sui quali si è lavorato - siano libri, eventi espositivi, convegni, ricorrenze, campagne di ricerca - hanno in comune un segno forte e originario della politica culturale del Centro: l'inclusione di altri soggetti, di diverse culture e punti di vista nella ricostruzione delle vicende storiche (nello stesso Comitato scientifico dell'istituto) e la convinzione che il sindacato, soggetto di amplissima rappresentanza ancor oggi, come parte integrante del tessuto sociale ed economico della provincia, debba lavorare con determinazione, sia in quanto soggetto proponente che aderente, alla collaborazione e alla costruzione di reti culturali territoriali sempre più integrate.
Lunedì 28 febbraio ore 20,45-22,30, al Salone della Camera del lavoro di Biella, Via La Marmora, 4.si terrà la seconda lezione magistrale dell'ottava edizione dei Dialoghi con la modernità. La lezione sarà tenuta da FRANCO CARDINI, storico medievalista. Direttore di Ricerca nell'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi e Fellow della Harvard University.
Biella, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Museo del presente15 settembre -15 novembre 2021
I Lanifici Rivetti di Biella, videostorie a patchwork
Il genoma dell'eccellenza biellese
2012-2015
Progetti realizzati
© Copyright 2023 Centro di documentazione Sindacale CDL Biella - C.F. 90006980024
Company Info |
Privacy policy |
Cookie policy |
Preferenze Cookie