Il progetto ”intende essere una di quelle risposte fattive che oggi occorre dare al rischio di irreversibile declino del sistema produttivo locale; l’asse portante dell’intero impianto progettuale è la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale e paesaggistico in situ, individuato nella sua duplice valenza di risorsa da investire nelle politiche di rilancio e di sviluppo locale e quale fattore di identità e di coesione della comunità.
“Un paese di stoffa buona” punta alla messa in opera di un parco museale con itinerari tematici e percorsi pedonali con punti di osservazione e di lettura degli elementi caratteristici del paesaggio industriale laniero.
Gli ambiti principali di attività del parco museale abbracciano tutte le manifestazioni della vita associativa della comunità e si integrano con le politiche industriali, di marketing territoriale e di sviluppo compatibile.
https://www.archivitessili.biella.it/eventi-e-bibliografia/177-un-paese-di-stoffa-buona-progetto/
© Copyright 2023 Centro di documentazione Adriano Massazza Gal Fondazione ETS - C.F. 90006980024
Company Info |
Privacy policy |
Cookie policy |
Preferenze Cookie